Sulla questione dello spostamento della fontana dei leoni c’è chi ha chiamato in causa la storia della città per sostenerne le ragioni. Ma andando a leggere i vari interventi, emerge...
Sulla questione dello spostamento della fontana dei leoni c’è chi ha chiamato in causa la storia della città per sostenerne le ragioni. Ma andando a leggere i vari interventi, emerge...
La quinta parola è “fraintendimento”. L’autore dell’agiografia scrive a un certo punto - sempre nell’ottica di convincere i lettori - che dobbiamo “voler bene” a Morosetti perché, infine, il passato...
La quarta parola è “edulcorazione”. L’agiografia di Morosetti viene collocata su uno sfondo storico che definire edulcorato è quasi un eufemismo; specie la prima parte, l’unica che poi di fatto...
La terza parola è “dovere”. L’operazione vede tra i principali protagonisti il periodico locale Jesi e la sua valle. Beninteso, un giornale può certo schierarsi (in questo caso a fianco...
La seconda parola è “agiografia”. Ovvero: dalla persona al personaggio. Perché il sito web dedicato a Morosetti è un’operazione agiografica a tutti gli effetti: il ragazzo tribolato che sceglie il...
La prima parola è “ricatto”, il ricatto del ricco. A monte di ogni considerazione di merito, c’è una valutazione di metodo: è moralmente lecito che una pubblica amministrazione si veda...
Report del Consiglio comunale del 5 Agosto 2020 Realizzazione del nuovo palascherma Il Consiglio comunale di Agosto è stato un Consiglio comunale "aggiuntivo". C'era da approvare una variazione del bilancio...